TRATTAMENTO PARASSITI
Disinfestazioni pulci e zecche
Pulci e zecche sono insetti ematofagi, ovvero si nutrono del sangue di animali a sangue caldo. Sono parassiti molto fastidiosi e possono rivelarsi pericolosi non solo per l’animale su cui si appoggiano, ma anche per l’uomo, essendo portatrici di alcune fastidiose malattie. Questi parassiti possono irritare la cute, possono fungere da vettore di importanti malattie.
Contro le zecche, l'unico sistema davvero efficace e risolutivo, oltre che ecologico *,
è il sistema criogenico, ovvero l’utilizzo di azoto liquido erogato ad alta pressione.
Il sistema criogenico di Igiene Ambientale è comodo e salvaguardia la vostra salute, molto efficace perché elimina la zecca in ogni momento del suo stadio vitale; inoltre permette di risparmiare, non dovendo buttare gli arredi infestati. Generalmente la puntura della zecca passa abbastanza innosservata, ma può essere portatrice di malattie molto gravi (come il morbo di Lyme), febbre ed encefalite.
*In aggiunta si potrebbero utilizzare prodotti ad azione residuale ecologici o comunque a basso impatto ambientale ed in linea con la normativa Biocidi.
Il sistema più efficace e risolutivo contro le cimici da letto (conosciute come "pulci del letto o pulci del materasso"): è quello ecologico* e criogenico, con l’utilizzo di azoto liquido erogato ad alta pressione, a temperature pari a circa – 120°C. Il sistema ad azoto liquido risulta molto più potente perché elimina esemplari adulti di cimici da letto nonché le uova e con questo sistema non occorrerà cambiare o buttare gli arredi infestati.
%20(1000%20%C3%97%20800%20px)%20(200%20%C3%97%20800%20px)%20(5%20%C3%97%2010%20cm)%20(5%20%C3%97%206%20cm)_pn.png)
Disinfestazione cimici da letto

Le cimici da letto sono insetti ematofagi di colore marroncino che si nutrono di sangue umano per sopravvivere. Sono per lo più insetti notturni che si insediano nelle stanze da letto e durante il giorno rimangono nascosti.
In seguito alla globalizzazione e all’aumento dei viaggi internazionali, si sono diffuse in tutto il mondo grazie alla facilità di essere trasportate passivamente da un luogo ad un altro.
Le cimici dei letti si annidano nell'abbigliamento, nell'arredamento, nelle valigie e nei materassi, rivelandosi un infestante pericoloso per gli ambienti aziendali e per il hotel e alberghi del settore dell'ospitalità. Il segnale più evidente della loro presenza sono le punture che, in genere, si presentano una accanto all'altra.
SOLUZIONI
Trattamento a caldo
Trattamento di disinfestazione che sfrutta il calore prodotto mediante un apposito dispositivo elettrico, in grado di riscaldare le aree infestate. Il trattamento a temperature di circa 56°- 60° C permette il riutilizzo immediato degli elementi trattati e di eliminare le cimici dei letti in tutti gli stadi di riproduzione. La disinfestazione a caldo sfrutta l’incapacità di questo infestante di sopravvivere a temperature superiori ai 45°C. Scopri di più!
Disinfestazione chimica
Trattamento di disinfestazione chimica che prevede l’irrorazione di insetticida. Per assicurare la completa eliminazione delle cimici da letto, il trattamento viene applicato sulla stanza infestata, sulle stanze adiacenti, sulle stanze al piano superiore ed inferiore.
Monitoraggio cimici dei letti
Programma di monitoraggio che prevede l’utilizzo di postazioni con pannelli collanti che simulano il sangue umano.
Formazione del personale alberghiero
Tra le soluzioni preventive di Igiene Ambientale di Montemurro, la formazione dei dipendenti nel settore dell’ospitalità è una delle più valide per eliminare le cimici da letto sul nascere. Riconoscere i primi segni di infestazione nelle stanze da letto è indispensabile, considerata la complessità nell’eradicare completamente l’infestazione.

BIO-Disinfestazioni con calore
Il trattamento con alte temperature è una tecnica innovativa nel settore del Pest Control che permette di eliminare insetti infestanti in maniera ecologica, atossica nei confronti di persone ed alimenti e con un ampio raggio di azione mediante l’impiego di elevate temperature.
Disinfestazione termiti

Le termiti sono insetti xilofagi, si nutrono di legno e vivono in società suddivise in caste di individui fertili (reali) ed individui sterili (operai e soldati). Le termiti del legno vivono in ambienti protetti, chiusi e per questo è difficile individuare le infestazioni.
Al mondo si conoscono circa 2000 specie diffuse soprattutto nei Paesi Tropicali grazie agli elevati valori di umidità e temperatura. Nelle regioni temperate le poche specie di termiti presenti sono note soprattutto per i danni a materiali lignei e cartacei in aree urbanizzate. In Italia le termiti ci sono ma pochi lo sanno!
Credi di avere un’infestazione di termiti? Contatta Igiene Ambientale di Montemurro e ti forniremo le informazioni necessarie per adottare le giuste soluzioni per proteggere la tua attività!
Monitoraggio e disinfestazione delle termiti
Igiene Ambientale di Montemurro offre un Innovativo sistema integrato e multifase per il monitoraggio, controllo e l’eliminazione delle colonie di termiti sotterranee che mira a raggiungere il cuore della colonia con l’adescamento alimentare mediante esche naturali in legno, una soluzione efficace e rispettosa per l’ambiente.
Il nostro sistema innovativo è in grado di controllare le infestazioni mediante la distruzione totale dei nidi di termiti sotterranee, offrendo una protezione duratura ed un’azione preventiva.
1. IDENTIFICAZIONE DELL'INFESTAZIONE: posizionamento di stazioni di rilevamento e/o foraggiamento che verranno controllate ad intervalli regolari, allo scopo di rilevare l’inizio del consumo del legno da parte delle termiti.
2. DISINFESTAZIONE DELLA COLONIA DI TERMITI: trattamento effettuato tramite un formulato insetticida esclusivamente nelle stazioni di rilevamento in cui è stata rilevata attività di consumo da parte delle termiti.
3. MONITORAGGIO DELL'INFESTAZIONE: continua applicazione di stazioni di rilevamento e/o foraggiamento successivamente alla disinfestazione della colonia con l’obiettivo di individuare ulteriori infestazioni.
Il nostro esperto consiglia:
Le pulci e zecche amano ambienti poco puliti e, se infestano un animale, possono poi prolificare su di esso e quindi entrare in contatto con l’ambiente in cui vive, sia un nido o un’abitazione. Si nutrono del sangue caldo degli animali e sono parassiti che possono rivelarsi pericolosi sia per gli uomini che per gli animali. In presenza di essi contattare una ditta specializzata.